12.9 C
Roma
sabato, 19 Aprile, 2025
HomeSaluteLa mano del Papa: potrebbe trattarsi di un semplice accumulo di liquidi

La mano del Papa: potrebbe trattarsi di un semplice accumulo di liquidi

La recente foto di Papa Francesco, dopo 31 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli, mostra un’immagine non negativa, con segnali di miglioramento. Il Santo Padre appare mentre svolge un’attività, sebbene seduto. Il gonfiore alla mano potrebbe essere dovuto a un accumulo di liquidi causato dalla ventilazione e idratazione a cui è stato sottoposto. Nicola Montano, presidente della Società italiana di medicina interna, spiega che questo gonfiore potrebbe derivare dalla terapia o dalle flebo applicate anche alla mano.

Anche il volto del Papa appare leggermente gonfio, ma può trattarsi di effetti del cortisone utilizzato per i problemi polmonari già prima del ricovero. Tuttavia, il profilo del volto non sembra cambiato drasticamente e il Papa non appare deperito. Malgrado il lungo periodo di ricovero e le sue patologie, la capacità di svolgere alcune attività suggerisce un miglioramento delle sue condizioni cliniche.

Montano sottolinea che è prematuro prevedere una data per le dimissioni. Per questo, il Papa deve essere in grado di respirare autonomamente e interrompere la ventilazione ad alti flussi di ossigeno. Sebbene ci siano segnali di miglioramento, la dipendenza da ventilazione è cruciale. Il Papa è fragile e può incorrere in conseguenze a seguito di eventi acuti, pertanto sono da attendersi limitazioni nelle sue attività. L’auspicio è che la funzione respiratoria migliori rapidamente, mantenendo comunque una sorveglianza attenta, date le patologie croniche di cui soffre.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI