28.1 C
Roma
venerdì, 13 Giugno, 2025
HomeCulturaLa Materia e la Forma: Sandro Visca in Mostra al Museo Carlo...

La Materia e la Forma: Sandro Visca in Mostra al Museo Carlo Bilotti

Un percorso tra tele, installazioni e sculture offre un’esperienza immersiva nell’opera di Sandro Visca, in esposizione fino al 12 gennaio 2025 al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese. Il progetto ‘Fracturae’, curato da Generoso Bruno per la Fondazione Pescarabruzzo e promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, rappresenta un’opportunità unica per esplorare la produzione dell’artista abruzzese e il suo dialogo continuo tra materia e forma. Le opere in mostra si inseriscono in un percorso di ricerca che Visca porta avanti da decenni, in particolare attraverso le serie dei Teatrini e delle Silhouette, indagando la forza espressiva della materia e il rapporto tra frammento e oggetto.

La poetica di Sandro Visca si manifesta nella volontà di preservare una vita che scaturisce dai vari elementi materiali, i cui frammenti rappresentano una condizione umana precaria e sfuggente. Il Museo Carlo Bilotti, con la sua articolata struttura, rappresenta uno spazio ideale per accogliere la complessità della produzione artistica di Visca, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente. Il visitatore sarà condotto in un percorso che riflette la complessità compositiva e concettuale delle opere, in un gioco di giustapposizioni che rivela relazioni profonde e nascoste tra materia e percezione.

Le grandi sale al pianterreno ospitano una selezione di opere recenti, confermando la poetica e le strategie espressive dell’artista. In mostra l’installazione parietale AMORE AMORE del 2024, STERCUS DIABOLI del 2018 e la grande tela FRACTURE, realizzata tra il 2018 e il 2021. Tra le sculture si trovano ORO del 2017 e la nuova Esplodenti del 2024, mentre nelle salette al primo piano spiccano FRAGILE 1 e FRAGILE 2 del 2015. La mostra è completata da una vasta selezione di lavori su carta, che documentano i sessant’anni di attività di Visca e rivelano la sua prassi e complessità operativa.

Il catalogo della mostra, progettato da Ivano Villani, è pubblicato dalla Fondazione Pescarabruzzo in collaborazione con Gestioni Culturali Srl, contenente 220 pagine arricchite da inserti pieghevoli.

👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹

T-shirt Avogato divertente italiana

Avogato
Ironica per chi ama gatti e avocado.

Maglietta Verdicchio vino marchigiano

Verdicchio
Per chi ama il vino e lo stile italiano.

T-shirt Non parlatemi prima del caffè

Non parlatemi prima del caffè
Per chi non funziona senza espresso!

Maglietta La Dolce Vita stile italiano

La Dolce Vita
Lo stile italiano che non passa mai di moda.

T-shirt Sii una persona gentile

Sii una persona gentile
Messaggio positivo per tutti i giorni.

Maglietta Resta sempre te stesso

Resta sempre te stesso
Per chi crede nella propria unicità.

🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy

❤️ Cosa dicono i nostri clienti

  • "La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"

    – Giulia M., Torino

  • "T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"

    – Andrea F., Roma

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI