21.9 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomeCulturaLa Mostra 'Il Tempo del Futurismo' Estesa per Due Mesi

La Mostra ‘Il Tempo del Futurismo’ Estesa per Due Mesi

Premiata dal pubblico con oltre 80.000 visitatori, la mostra ‘Il Tempo del Futurismo’ presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea è stata prorogata fino al 27 aprile. Nonostante le critiche iniziali, l’evento ha avuto un enorme successo e ci sono buone prospettive di raddoppiare il numero dei visitatori. Federico Palmaroli, membro del comitato scientifico, sottolinea che la mostra ha attirato un grande pubblico, con una media di 4.000 visitatori durante il weekend, confermando l’interesse per l’argomento.

Con la proroga, la mostra offre nuovi capolavori come lo studio de ‘La città che sale’ di Umberto Boccioni, ‘Ritmi di oggetti’ di Carlo Carrà e ‘Profumo di Luigi Russolo’, tutti del 1910 e provenienti da importanti istituzioni. Inoltre, verranno esposte opere dai depositi, tra cui ‘Dinamica dell’azione (Miti dell’azione, Mussolini a cavallo)’ di Prampolini. Palmaroli elogia il lavoro del curatore Gabriele Simongini, affermando che la mostra ha beneficiato di un forte passaparola e ha attirato un notevole numero di visitatori. Ha anche organizzato talk di approfondimento che hanno riscosso interesse.

Questa mostra celebra l’ottantesimo anniversario della scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del Futurismo, avvenuta il 2 dicembre 1944. Sono esposte circa 350 opere d’arte e oltre 150 oggetti, tra cui arredi, film, libri, manifesti, un idrovolante, automobili, motociclette e strumenti scientifici, con particolare attenzione alla dimensione letteraria del movimento marinettiano.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI