Oggi al Senato si è tenuta la conferenza stampa “L’arte della pace”, organizzata dal sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra. L’evento, svolto nella Sala Caduti di Nassirya, ha riunito varie figure del panorama politico e culturale per discutere le sfide legate alla pace in un contesto di conflitti globali.
Tra i partecipanti, il cantautore astigiano Igor Nogarotto ha enfatizzato come la musica possa servire da mezzo di comunicazione universale per sensibilizzare le persone. Ha presentato i suoi videoclip, tra cui #rapperunanotte (No más guerras) e Pater Noster qui ES, dedicato a Papa Francesco. Sottolineando il suo impegno verso il riscatto sociale, Nogarotto ha parlato del suo album “La Voce del Servo”, che rappresenta un cammino di crescita fondato sui valori.
Il dibattito ha visto anche la partecipazione dell’onorevole Manuel Vescovi, del giornalista Paolo Di Giannantonio, della sociologa Silvia Cataldi e del promoter Giovanni Germanelli, i cui interventi hanno trattato temi vari, dalla politica al ruolo dell’arte nel contesto sociale. Nogarotto ha concluso il suo intervento affermando che la vera rivoluzione radica nella cultura, riprendendo il messaggio di pace espresso nelle sue canzoni.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.lavocediasti.it