14.4 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeCulturaLa musica come ponte di pace

La musica come ponte di pace

Carlo Conti aveva invitato il Papa a inviare un messaggio per un evento musicale, sperando in particolare in una telefonata in diretta. Tuttavia, il messaggio del Pontefice, proiettato su un maxi schermo, ha avuto un impatto significativo. Papa Francesco ha iniziato il suo intervento ricordando la Giornata Mondiale dei Bambini, tenutasi a maggio, dove Conti era presente insieme a bambini di tutto il mondo. Ha sottolineato l’importanza della musica, descrivendola come “bellezza” e “strumento di pace” che unisce i popoli e tocca i cuori.

Il Papa ha condiviso il ricordo di sua madre che gli spiegava il significato di alcune opere liriche, evidenziando come la musica possa trasmettere armonia e messaggi significativi. Ha poi messo in risalto il dolore di molti bambini che non possono cantare a causa delle ingiustizie e delle guerre nel mondo, sottolineando che la guerra è sempre una sconfitta. Ha espresso il desiderio di vedere i popoli in conflitto stringersi la mano e abbracciarsi, celebrando la possibilità di pace attraverso la musica.

Infine, ha inviato un saluto a tutti coloro che ascoltano, in particolare a chi soffre, augurando che la buona musica possa toccare i cuori di tutti. La sua conclusione ha ribadito come la musica possa promuovere armonia e giustizia, incentivando l’impegno per un mondo più giusto e fraterno. Il messaggio di pace di Papa Francesco ha ricevuto una calorosa standing ovation dal pubblico presente all’Ariston.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI