33.3 C
Roma
sabato, 21 Giugno, 2025
HomeCulturaLa parola dell'anno del Cambridge Dictionary sorprende ancora una volta

La parola dell’anno del Cambridge Dictionary sorprende ancora una volta

Il Cambridge Dictionary ha scelto ‘Manifest’ come parola dell’anno per il 2024, un verbo che si riferisce alla pratica di utilizzare tecniche come la visualizzazione mentale per raggiungere obiettivi desiderati. L’editore del dizionario ha spiegato che ‘Manifest’ è uno strumento motivazionale adottato da personalità come la cantante Dua Lipa, la quale sostiene che questa pratica ha avuto un ruolo cruciale nel suo percorso verso il successo. Dua Lipa ha sottolineato l’importanza di porsi intenzionalmente obiettivi e di pensarci ogni giorno. Per esempio, ha sempre sognato di esibirsi come headliner al Glastonbury Festival e ha usato la visualizzazione per concentrare i suoi sforzi su questo traguardo.

Anche l’atleta Simone Biles ha parlato dell’efficacia del ‘Manifest’. Ha condiviso come sua madre l’abbia incoraggiata a scrivere i propri obiettivi e a pronunciarli, affermando che, visualizzando chiaramente ciò che si desidera, si ha una maggiore probabilità di realizzarlo. La parola ‘Manifest’ deriva dalle lingue neolatine e, inizialmente, in inglese significava ‘ovvio’ o ‘evidente’. Col tempo, ha evoluto il suo significato, venendo usato come un verbo per indicare il “mostrare qualcosa chiaramente”.

Negli ultimi dodici mesi, ‘Manifest’ ha guadagnato sempre maggiore attenzione nella società e nei media, specialmente tra gli influencer, passando dai social media a quelli più tradizionali. Introdotto nel vocabolario britannico nel 2023, ‘Manifest’ è stato cercato più di 130.000 volte dagli utenti. La sua incoronazione a parola dell’anno è stata sorprendente per molti, che si aspettavano piuttosto un’altra parola, ‘BRAT’, molto discussa negli ultimi mesi.

La scelta di ‘Manifest’, con il suo aspetto sognatore e motivazionale, risulta decisamente appropriata rispetto ad altre opzioni. Questo riflette non solo l’evoluzione del termine stesso, ma anche come l’intento di manifestare desideri e obiettivi si sia radicato profondamente nella cultura contemporanea. La selezione di ‘Manifest’ come parola dell’anno evidenzia una crescente consapevolezza del potere della mente e dell’intenzione nella realizzazione dei sogni.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI