15.8 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomePoliticaLa Politica di Viktor Orbán nel Documentario 'Democracy Noir': Un'Analisi a Genova

La Politica di Viktor Orbán nel Documentario ‘Democracy Noir’: Un’Analisi a Genova

Genova ospita la rassegna “Mondovisioni – I documentari di Internazionale”, con la proiezione del documentario “Democracy Noir” di Connie Field, dedicato all’analisi della politica di Viktor Orbán, primo ministro ungherese. Le proiezioni si terranno al Cinema Sivori il 31 marzo alle 16 e il 1 aprile alle 21, in ungherese e inglese con sottotitoli italiani, introdotte da un video di Andrea Pipino, editor Europa della rivista Internazionale.

La regista Connie Field, con legami personali con l’Ungheria, racconta la sua esperienza e il coinvolgimento nella realtà del paese, avendo assistito dal 1990 all’evoluzione democratica e all’ascesa di Orbán. Quest’ultimo è visto come un eroe dalla popolazione conservatrice locale e ha ispirato le destre europee, mentre al contempo distrugge le istituzioni democratiche, mantenendo però il consenso della maggioranza. “Democracy Noir” segue tre donne coraggiose – Timea, Babett e Nikoletta – che lottano contro le menzogne e la corruzione del governo, affrontando il partito Fidesz.

Man mano che Orbán avanza verso l’autocrazia, queste donne cercano di resistere e sviluppano strategie innovative per opporsi a un demagogo potente. Nonostante l’oscurità dell’autoritarismo, la loro determinazione mette in luce la vitalità della resistenza e l’importanza di difendere la democrazia e la libertà. La rassegna, organizzata da CineAgenzia e dal settimanale Internazionale, intende offrire una selezione di documentari critici su questioni di attualità e diritti umani, presentati in esclusiva per l’Italia.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI