24.1 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

La Privacy in Salute: Protezione dei Dati e Diritti dei Pazienti

Recentemente si è svolto a Milano l’evento “La Privacy in Salute”, incentrato sulla protezione dei dati sanitari e sul rapporto tra diritto alla salute e riservatezza. Organizzato dal Dipartimento Sanità e Ricerca, l’incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore.

Coordinate da Cecilia Lugato, Silvia Melchionna e Giovanna Iadeluca, le discussioni hanno esplorato il trattamento dei dati per finalità di cura, analizzando i ruoli di Regioni, ASL, medici e piattaforme digitali. È stato evidenziato che non tutti i dati sanitari possono essere trattati per finalità di cura senza un valido consenso. Ad esempio, l’invio di referti a terzi o la promozione di prodotti medici non sono consentiti se non essenziali per la salute del paziente.

Un altro tema trattato riguarda le responsabilità nel trattamento dei dati. Le Regioni sono titolari solo per i dati che gestiscono direttamente; per altri, le ASL o i singoli operatori sanitari assumono questa responsabilità, spesso con società in house designate.

Con l’aumento della telemedicina, i dubbi sul trattamento dei dati senza consenso sono aumentati. È stato chiarito che il consenso non è necessario per prestazioni essenziali alla cura, ma è fondamentale garantire informativa e sicurezza. Inoltre, si è discusso delle registrazioni delle televisite e della governance delle piattaforme utilizzate.

Infine, le metodologie predittive per valutare il fabbisogno di salute sono state analizzate, sottolineando la necessità di una base normativa chiara e non solo del consenso per il loro utilizzo. Si è concluso parlando dell’accesso alla cartella clinica, con riferimento a una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’UE che riconosce il diritto gratuito alla prima copia dei dati sanitari, impattando sul rapporto medico-paziente.

Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.milanopost.info

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI