MILANO (ITALPRESS) – La salute orale è fondamentale non solo per denti e gengive, ma anche per il benessere generale dell’organismo. In occasione della giornata mondiale della salute, il 7 aprile, Denti e Salute pone l’accento su questa connessione, promuovendo campagne di sensibilizzazione e check-up gratuiti nei centri del Centro e Nord Italia (www.dentiesalute.it). Roberto Weinstein, Direttore Scientifico, evidenzia che la salute della bocca è interconnessa con il corpo e malattie come la parodontite possono influenzare lo sviluppo di patologie sistemiche. È quindi cruciale prevenire e curare le infezioni orali per proteggere l’intero organismo.
Studi recenti dimostrano che le malattie orali, in particolare la parodontite, rappresentano un rischio per la salute globale, aumentando le probabilità di malattie cardiovascolari, neurologiche e respiratorie. Infatti, la bocca funziona come un indicatore del benessere corporeo. Nei Paesi occidentali, la parodontite colpisce il 47% delle persone sopra i 35 anni e il 60% di quelle oltre i 65, rendendola la sesta malattia più comune nel mondo. Si prevede che entro il 2050 oltre 1,5 milioni di persone saranno affette da parodontite severa, che non solo compromette i denti, ma può diffondersi nel flusso sanguigno, causando gravi malattie sistemiche.
Questo accade perché, in presenza di parodontite, l’equilibrio tra placca batterica e difese immunitarie viene disturbato, provocando una risposta infiammatoria che accelera la perdita di tessuto parodontale. Ricerche negli Stati Uniti mostrano che la malattia parodontale aumenta del 19% il rischio di malattie cardiovascolari, con un’incidenza maggiore (circa il 44%) nelle persone di 65 anni o più. – foto Denti e Salute – (ITALPRESS).