11.5 C
Roma
mercoledì, 26 Marzo, 2025
HomePoliticaLa Settimana di Riflessione sulla Politica di Palermo

La Settimana di Riflessione sulla Politica di Palermo

La conferenza dei capigruppo ha delineato il programma del Consiglio Comunale di Palermo per i prossimi giorni. Si procederà con l’analisi del piano delle alienazioni, seguito dall’intervento del sindaco Roberto Lagalla sul bilancio di previsione 2025-27, previsto per venerdì. La prossima settimana si discuterà del bilancio e della convenzione sullo stadio Renzo Barbera. Tuttavia, il rimpasto delle commissioni consiliari rimane un tema cruciale e controverso, con i gruppi politici in conflitto, specialmente nel centrodestra.

Dopo la bocciatura di una modifica al regolamento comunale riguardante le commissioni, il caos ha regnato a Sala Martorana. Il Consiglio ha solo chiuso la discussione sul piano delle alienazioni, con emendamenti significativi, incluso uno sulla vendita dell’ex Pallone di Italia ’90. La convenzione per lo stadio Renzo Barbera è essenziale per la politica locale, ma non è ancora all’ordine del giorno. Gli assessori hanno ultimato una bozza, ma attendono l’approvazione di organi tecnici prima di presentarla.

Le commissioni consiliari, tanto discusse, sono focalizzate sul rapporto di potere tra i vari gruppi: Forza Italia ha tre presidenti, nessuno dei quali intende cedere il proprio posto. La situazione è aggravata da pressioni interne e da battaglie politiche.

Anche Fratelli d’Italia affronta tensioni interne, con recenti nomine da Roma che hanno modificato gli equilibri di potere. La sfiducia al presidente della commissione Bilancio, Giulio Tantillo, è stata discussa, evidenziando il ruolo di Giuseppe Milazzo, capogruppo di FdI. Infine, il sindaco dovrà trovare un equilibrio tra le diverse anime della maggioranza, accogliendo le richieste dei democristiani e mantenendo la stabilità necessaria per l’amministrazione comunale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI