32.1 C
Roma
giovedì, 19 Giugno, 2025
HomeIntrattenimentoLabubu: Truffe Online e Come Proteggerti dai Falsi Negozi

Labubu: Truffe Online e Come Proteggerti dai Falsi Negozi

Nel crescente fenomeno del collezionismo digitale, le bambole Labubu stanno guadagnando popolarità, attirando l’attenzione anche dei cybercriminali. Secondo Kaspersky, il successo di questo peluche collezionabile ha portato alla creazione di siti web fraudolenti progettati per sottrarre dati sensibili agli acquirenti. I truffatori approfittano della tendenza per realizzare negozi online falsi, mirati a raccogliere informazioni durante il processo d’acquisto.

Negli ultimi dodici mesi, i prezzi dei modelli più rari delle Labubu sono schizzati fino a 3.000 dollari, incentivati dall’interesse di celebrità come Rihanna, Dua Lipa e Lisa delle Blackpink. Le tecniche di phishing utilizzate dai criminali per attrarre vittime non sono nuove, ma i truffatori sfruttano l’emotività del pubblico.

I siti illegittimi spesso imitano in modo credibile il sito ufficiale di Pop Mart, presente in diverse lingue, tra cui portoghese, spagnolo e francese. Le descrizioni ingannevoli dei prodotti enfatizzano la disponibilità in “edizione limitata” o “esclusive” per attirare maggior attenzione. Olga Altukhova, Senior Web Content Analyst di Kaspersky, sottolinea che si registra una rapida diffusione di queste truffe multilingue, evidenziando una strategia globale nei tentativi di frode.

Si consiglia di acquistare le bambole esclusivamente da rivenditori ufficiali e verificati, assicurandosi di controllare l’URL e di diffidare da offerte sospette.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.tecnoandroid.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI