17 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomeSaluteL'aspartame e i suoi effetti sul rischio di infarto e ictus: picchi...

L’aspartame e i suoi effetti sul rischio di infarto e ictus: picchi insulinici sotto esame

Nuove ricerche sollevano preoccupazioni riguardo l’aspartame, un comune dolcificante artificiale, collegandolo a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Uno studio su Cell Metabolism ha evidenziato che il consumo di aspartame provoca picchi di insulina e la formazione di placche arteriose. Questo è in linea con altri studi che hanno associato dolcificanti artificiali a effetti negativi come disturbi gastrointestinali e diabete di tipo 2.

L’aspartame, circa 200 volte più dolce dello zucchero, è presente in molti alimenti e bevande a ridotto contenuto calorico, rendendolo popolare tra chi cerca di limitare le calorie. Tuttavia, uno studio condotto su topi ha mostrato che quelli alimentati con aspartame sviluppavano aterosclerosi in tempi più brevi rispetto ai topi con una dieta normale. I picchi di insulina osservati nei topi che assumevano aspartame suggeriscono che una sua assunzione regolare possa portare a insulino-resistenza, un noto fattore di rischio per malattie cardiovascolari.

La ricerca ha anche identificato un legame tra l’insulina e il danno ai vasi sanguigni, mostrando che l’assunzione di aspartame potrebbe stimolare la produzione di CX3CL1, una proteina che aumenta l’infiammazione e l’accumulo di placche arteriose. I ricercatori avvertono che, nonostante le persone scelgano dolcificanti artificiali per ridurre il consumo di zucchero, l’aumento di insulina e infiammazione potrebbe rendere tali alternative non salutari.

Si raccomanda di limitare l’uso di dolcificanti artificiali e si suggerisce che un’alimentazione a base di cibi integrali potrebbe ridurre i rischi associati all’aspartame. I dati emergenti indicano la necessità di ulteriori studi per comprendere appieno gli effetti a lungo termine sull’uomo.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI