Il 2025 non è iniziato bene per Tesla, che ha visto un calo delle vendite dell’1,1% nel 2024 rispetto all’anno precedente, segnando la prima volta in un decennio che non riesce a incrementare le immatricolazioni. Questo è considerato un segnale d’allerta in un contesto di crisi per il mercato delle auto elettriche. Le politiche di Elon Musk vicino a Donald Trump non hanno trovato favore tra i clienti, portando a un crollo delle vendite globali, specialmente in mercati chiave come Germania e Cina. Anche in Italia, i dati non sono positivi, poiché la BEV più venduta non è una Tesla, ma la Dacia Spring, un’auto economica.
Nei primi due mesi del 2025, la Dacia Spring si è affermata come la BEV più venduta in Italia con 1.421 immatricolazioni, superando di gran lunga Tesla. Al secondo posto si trova la Citroen e-C3, con 1.082 unità vendute e una quota di mercato del 7,9%, rispetto al 10,4% della Spring. La Tesla Model 3 occupa il terzo posto con 642 vendite. Analizzando il mese di febbraio, la Citroen e-C3 è stata la più preferita, con 664 immatricolazioni, seguita dalla Tesla Model 3 a 501 e dalla Dacia Spring a 460, con un notevole calo rispetto a gennaio.
Attualmente, la Dacia Spring è in promozione a 14.900 euro, grazie agli incentivi della casa rumena, e rappresenta un’opportunità interessante per chi desidera provare un’auto elettrica a un prezzo accessibile, valida fino al 31 marzo.