Il Lazio si sta imponendo come un polo innovativo in ambito tecnologico, dimostrando una crescente competitività a livello europeo e nazionale. Recentemente, il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, ha annunciato investimenti significativi per rafforzare ulteriormente questo trend.
Secondo l’HinnoTech Report 2025 di Teha, il Lazio ha guadagnato 15 posizioni in Europa, posizionandosi secondo solo alla Lombardia in Italia. Per stimolare ulteriormente l’innovazione, la Regione investirà oltre 100 milioni di euro in startup e PMI attraverso misure di Venture Capital. Queste comprendono investimenti diretti nelle startup, sostegno per fondi dedicati e finanziamenti per acceleratori. Nel 2025 è previsto l’apertura di un nuovo Acceleratore Clean Deep-Tech, e gli “Spazi Attivi” serviranno da hub per imprenditori e ricercatori. Inoltre, saranno disponibili 110 milioni di euro per il bando Step, dedicato allo sviluppo di tecnologie deep tech, accessibile anche a grandi imprese. Angelilli ha anche introdotto un voucher per la digitalizzazione delle imprese, dotato di 20 milioni di euro, che ha riscosso grande successo grazie alla sua semplicità burocratica. Con queste iniziative, il Lazio punta a diventare uno dei principali centri per l’innovazione tecnologica in Europa.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.tg24.info
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥