24.7 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Le 8 Mostre Imperdibili di Luglio 2025 da Scoprire in Italia

L’estate, con la sua atmosfera più leggera e il desiderio di scoperta, si presenta come un periodo ideale per immergersi nella bellezza dell’arte. Luglio 2025 offre un ricco panorama di esposizioni che si snodano in tutta Italia, capaci di affascinare ogni tipo di visitatore.

Tra le mostre da non perdere, spicca “Caravaggio 2025” presso Palazzo Barberini di Roma, che fino al 20 luglio presenta 27 opere del maestro, tra cui “I Musici”, proveniente dal Metropolitan di New York. Un’occasione imperdibile per esplorare la complessità delle sue luci e ombre.

A Roma, sempre presso Palazzo delle Esposizioni fino al 14 settembre, è in programma “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale”. Questa mostra unisce indirizzi artistici diversi, dai fiori dipinti dai fiamminghi a opere generate da algoritmi, rappresentando un viaggio multisensoriale attraverso la storia dell’arte e della natura.

Alla Fondazione Pastificio Cerere, anche “RE:HUMANISM” fino al 30 luglio coinvolge il pubblico con opere che esplorano il binomio uomo-tecnologia, alternando installazioni e video in un contesto creativo innovativo.

Nel cuore di Arezzo, “In dialogo con l’uomo” presenta le opere di Marino Marini fino al 31 ottobre, allestite nella Fortezza Medicea. Questa antologica invita alla riflessione su identità e crisi attraverso sculture che evocano una profonda intensità.

La Galleria Accesso di Pietrasanta ospita “The Sculpture Show 2025”, visibile fino al 3 agosto, una celebrazione della scultura contemporanea con materiali come marmo e bronzo, in dialogo con la tradizione artigianale locale.

L’esposizione “Isole minori” al MAN di Nuoro e alla Galleria Comunale d’Arte di Cagliari, in corso fino al 16 novembre, è un’interpretazione visiva dell’Italia insulare, mentre “Ghiacciai” al Mart di Rovereto e Trento, fino al 21 settembre, espone opere di Sebastião Salgado sui cambiamenti climatici.

Infine, “Vintage” al Palazzo Bonaparte di Roma, in programma fino al 21 settembre, propone una selezione di fotografie di Elliott Erwitt, catturando momenti di umanità con la sua tipica ironia.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI