24.1 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Le città italiane dove la vita costa di più nel 2023

L’Unione Nazionale Consumatori (UNC) ha riportato una classifica delle città italiane con il costo della vita in aumento, basata sui dati sull’inflazione di maggio dell’Istat. Al primo posto c’è Bolzano, con un’inflazione annuale del +2,3% e un rincaro medio di 763 euro per una famiglia tipo. Sebbene non abbia la più alta inflazione, Bolzano è la città con il maggior aggravio di spesa a causa dei prezzi già elevati.

Segue Siracusa, che presenta l’inflazione più alta d’Italia con un +3%, determinando un aumento di 695 euro annui per famiglia. Al terzo posto si trova Pistoia, con un’inflazione del +2,4%, che implica un incremento di spesa di 649 euro all’anno. Venezia è quarta, con un’inflazione di +2,3% e un rincaro di 645 euro.

Per quanto riguarda la regione Abruzzo, Pescara si posiziona al 32° posto con un rincaro di 417 euro, mentre l’incremento medio regionale è di 381 euro, inferiore alla media nazionale di 401 euro.

La regione più costosa è il Trentino-Alto Adige, con un’inflazione del +1,9% e un aggravio medio di 587 euro per famiglia, seguito da Friuli Venezia Giulia e Veneto, entrambi con un’inflazione del +1,7% e rincari di 466 euro e 457 euro rispettivamente.

In fondo alla classifica, Valle d’Aosta registra un aumento del +0,9% (249 euro), seguita da Sardegna (+1,4%, 269 euro) e Molise, considerata la regione più risparmiosa.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.notiziedabruzzo.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI