24.7 C
Roma
lunedì, 16 Giugno, 2025
HomeTecnologiaLe vongole portoghesi: la salvezza delle italiane contro il granchio blu

Le vongole portoghesi: la salvezza delle italiane contro il granchio blu

Dal Portogallo arriva una nuova speranza per il ripristino delle vongole veraci italiane, messe in pericolo dal granchio blu. Secondo Confcooperative Fedagripesca, si propone di trasferire vongole portoghesi, pescate in banchi naturali, nel Delta del Po per ripopolare gli allevamenti in Veneto e Emilia Romagna. Questo processo richiede tre fasi: bonifica delle acque infestate, recinzione delle aree di produzione e reintroduzione del prodotto da allevare. Tuttavia, il vicepresidente Paolo Tiozzo sottolinea che il fabbisogno è altissimo: servono miliardi di esemplari di vongola verace, impossible da gestire con gli schiuditoi attuali. Occorrono almeno 200 quintali di prodotto al giorno per far ripartire gli impianti, con un aumento fino a 400 quintali considerando l’Emilia Romagna.

Nonostante gli sforzi per superare le difficoltà amministrative, la questione della taglia minima di cattura delle vongole portoghesi, fissata a 35 millimetri, complica la situazione. Una deroga è necessaria per consentire la vendita di esemplari più piccoli. Luigi Ricci dell’Ispra raccomanda un approccio integrato per affrontare l’emergenza del granchio blu, mirato alla sostenibilità della molluschicoltura nazionale. Tra le proposte ci sono misure di protezione, autonomia nella produzione di seme, identificazione di nuove aree per l’allevamento e una gestione collaborativa del settore. In questo contesto, le amministrazioni, associazioni e istituti di ricerca sono chiamati a cooperare per affrontare la crisi e gettare le basi per un nuovo modello di gestione del settore.

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI