10 C
Roma
mercoledì, 26 Marzo, 2025
HomeAttualitàL'efficacia della terapia per il melanoma a portata di mano

L’efficacia della terapia per il melanoma a portata di mano

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano ha sviluppato un modello “gut-on-chip”, un dispositivo delle dimensioni di un chip che simula le principali caratteristiche dell’infiammazione intestinale e predice la risposta dei pazienti con melanoma all’immunoterapia. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Nature Biomedical Engineering e sono coordinati da Luigi Nezi e Marco Rasponi. È noto che l’interazione tra microbiota e immunoterapia influisce sia sistemicamente, ovvero sulla risposta immunitaria dell’intero organismo, sia a livello locale, specialmente nell’intestino, habitat principale dei batteri nel corpo umano. Attualmente, i microbiota possono essere studiati solo tramite modelli animali, che hanno delle limitazioni. Non esistono motivi clinici per sottoporre a colonscopia e biopsia un paziente in trattamento con immunoterapia per melanoma, nonostante l’infiammazione intestinale sia uno degli effetti collaterali più comuni di questo trattamento, spesso portando a interruzioni della terapia. Pertanto, i ricercatori hanno avuto l’idea di applicare la tecnologia “organi-su-chip” per esaminare in dettaglio il legame fra microbiota intestinale e immunoterapia. Questa innovazione potrebbe migliorare la comprensione degli effetti collaterali e ottimizzare le terapie per i pazienti, offrendo un’alternativa ai modelli tradizionali. L’obiettivo è contribuire a una gestione più efficace dell’immunoterapia per il melanoma, riducendo gli effetti collaterali legati all’infiammazione intestinale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI