19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Legge sul Clima in Lombardia: un passo verso il futuro sostenibile

Recentemente, la Giunta regionale lombarda ha compiuto un passo significativo verso la sostenibilità ambientale, promuovendo leggi a favore della transizione energetica e della mitigazione dei cambiamenti climatici. Questa iniziativa riflette un crescente impegno verso un futuro più sostenibile in tutta Italia.

Il 19 maggio, è stato varato un provvedimento volto ad aumentare le installazioni di fonti rinnovabili negli edifici di nuova costruzione e in quelli soggetti a ristrutturazione. Questa legge si inserisce in un più ampio progetto di legge che mira a definire un quadro normativo per la sostenibilità climatica in Lombardia, cofirmato dai consiglieri Nicolas Gallizzi e Giacomo Cosentino. La legge introduce i “Patti Territoriali di Sostenibilità”, accordi volontari cofinanziati dalla Regione che coinvolgono enti pubblici e privati per raggiungere obiettivi di transizione energetica e tutela ambientale. Durante la discussione in Commissione, sono stati analizzati e approvati numerosi emendamenti, con interventi di vari esponenti politici che hanno evidenziato l’importanza del coinvolgimento degli enti locali e la necessità di eliminare riferimenti all’energia nucleare dal testo per ottenere un consenso bipartisan. L’Assessore all’Ambiente, Giorgio Maione, ha sottolineato l’importanza dell’innovazione e del responsabile approccio legislativo. La Legge sul clima dovrebbe essere discussa e votata in Aula entro fine luglio, accelerando così il percorso verso un modello energetico più sostenibile per la Lombardia.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.gazzettadellevalli.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI