Le novità nel mondo del motorsport si intrecciano spesso con storie di giovani talenti. Tra questi, spicca Leonardo Colavita, un promettente pilota di 19 anni che ha già raggiunto traguardi significativi. È diventato il più giovane esordiente nella EuroNascar a 16 anni e nel 2024 ha vinto il campionato Gt Endurance con una Ferrari.
Attualmente, Colavita guida la Ferrari 296 GT3 nel Campionato Italiano Aci Sport, dove occupa la prima posizione nella classifica Pro Am con il team Af Corse. Mostra un grande entusiasmo e motivazione, attribuendo parte del suo successo al team, uno dei più rispettati nella storia del Gt. Colavita descrive il suo gruppo di lavoro come eccezionale, evidenziando il buon rapporto con i compagni di squadra, Ibrahim Badawi e David Vidales, con i quali collabora in modo costruttivo.
La passione per il motorsport del giovane pilota nasce dall’influenza dei suoi nonni. Senza legami familiari diretti con il settore, ha iniziato a guidare all’età di nove anni; questa esperienza ha alimentato la sua dedizione al mondo della corsa.
Fino a gennaio, Colavita ha studiato negli Stati Uniti, ma ha scelto di focalizzarsi completamente sulla carriera di pilota, allenandosi quotidianamente con preparatori. Riguardo alle sfide affrontate, ricorda una delusione nel 2023, quando ha perso un titolo per un errore di gestione del carburante, un evento che gli ha insegnato a non dare nulla per scontato fino al traguardo.
Colavita esprime affetto per le piste di Imola e Vallelunga: la prima per la sua difficoltà tecnica, la seconda per i legami affettivi. Guardando al futuro, aspira a competere nel campionato mondiale Endurance, desiderando partecipare a gare prestigiose come la 24 Ore di Le Mans.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.zerounotv.it