Valerio Masella, personal trainer di 25 anni che lavora in una palestra vicino al Vaticano, racconta l’incredibile scoperta di aver allenato, per due anni, un uomo che poi è diventato Papa Leone XIV, sotto il nome di “Robert”. In un’intervista, Masella descrive Robert come un cliente educato e riservato, che si presentava senza abiti ecclesiastici e senza scorta, apparendo come una persona normale tra i suoi clienti.
Robert si allenava regolarmente, due o tre volte a settimana, e seguiva un programma personalizzato che iniziava con esercizi aerobici, seguito da quelli per la forza e la postura. Masella ricorda che Robert era in ottima forma fisica e si mostrava sempre concentrato e sereno. Durante le sedute, i due scambiavano conversazioni cortesi, senza mai rivelare la vera identità del suo allievo.
La rivelazione è avvenuta improvvisamente durante la diretta del conclave, quando Masella ha riconosciuto il volto del suo ex cliente. La sua incredulità è stata tale che ha subito realizzato di aver allenato un futuro Papa senza saperlo. Oggi Masella racconta la sua esperienza con semplicità, sottolineando che Robert si comportava come un cliente modello, senza dare segni del suo rango ecclesiastico.
Masella ipotizza che la palestra possa ospitare anche altri membri della gerarchia ecclesiastica, ma conclude che il focus rimane sull’allenamento. Con la nomina di Leone XIV, il personal trainer ha perso un cliente regolare, ma guadagnato una storia straordinaria da raccontare.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.leggo.it