15.6 C
Roma
mercoledì, 30 Aprile, 2025
HomeEconomia«L'Europa sta considerando il divieto dell'uso della fibra di carbonio nelle automobili?»

«L’Europa sta considerando il divieto dell’uso della fibra di carbonio nelle automobili?»

Negli ultimi giorni, è emersa la notizia che il Parlamento Europeo stia considerando di vietare l’uso della fibra di carbonio nelle automobili, equiparandola a sostanze pericolose come cadmio e mercurio. Questa informazione è stata riportata per prima da Nikkei Asia, che ha citato una bozza della Commissione per l’ambiente, clima e sicurezza alimentare del Parlamento. Tuttavia, l’ufficio stampa del Parlamento ha chiarito che, trattandosi di una bozza, nulla era ancora deciso e che la fibra di carbonio verrà rimossa dalla lista delle sostanze nocive, permettendo così il suo utilizzo nelle auto vendute in Europa anche dopo il 2029.

Le preoccupazioni riguardano principalmente lo smaltimento della fibra di carbonio, in quanto le normative sui veicoli a fine vita stabiliscono direttive per garantire che i materiali utilizzati non siano dannosi per l’ambiente e per l’uomo. Secondo l’Unione Europea, i filamenti di fibra di carbonio potrebbero disperdersi nell’aria e risultare pericolosi se a contatto con la pelle, oltre a causare problemi nei processi di riciclaggio.

Nel settore automobilistico, la fibra di carbonio rappresenta fino al 20% del suo utilizzo globale, poiché permette di ridurre il peso delle auto moderne, che tendono a essere più pesanti a causa dei sistemi avanzati e delle motorizzazioni elettriche. La fibra di carbonio è stata introdotta in Formula 1 nel 1981 e ha visto la sua adozione su modelli iconici come la Lamborghini Countach Evoluzione e la Jaguar XJR-15, diventando un elemento distintivo anche per marche automobilistiche meno esclusive.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI