Un importante gemellaggio culturale ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Comprensivo 46 Scialoja Cortese Rodinò di Napoli Est e quelli di Saviano, entrambi impegnati nella promozione della lettura e della crescita civile. Gli studenti hanno partecipato a due eventi significativi: la manifestazione “Una Giornata Leggend…aria” a Napoli e “O’Maggio al libro” a Saviano, entrambe dedicate al ruolo cruciale del giornalismo e all’importanza di una informazione consapevole.
La “staffetta culturale” ha preso il via il 10 maggio, con grande entusiasmo dei partecipanti, che hanno animato le strade del Vomero. L’evento ha messo in evidenza il valore della lettura come strumento per sviluppare un pensiero critico, particolarmente rilevante in un contesto dominato dai social media.
Durante “O’Maggio al libro”, gli studenti hanno presentato una rappresentazione del libro “Vovinam: la mossa del drago” di Giovanni Savino, affrontando il tema del bullismo. La scelta del testo riflette l’attenzione dell’istituto verso problemi sociali attuali. L’incontro con l’autore ha suscitato un vivo interesse tra gli studenti, stimolando riflessioni significative.
Entrambi gli eventi hanno ottenuto grande successo, testimoniando il desiderio di conoscenza tra le giovani generazioni. La dirigente scolastica, Rosa Stornaiuolo, ha expressato orgoglio per l’impegno degli studenti e ha sottolineato come tali iniziative siano fondamentali per la formazione di cittadini consapevoli e attivi nella comunità. L’impegno per la lettura continua a essere un ponte fondamentale per abbattere barriere sociali e culturali.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.italiaore24.it