22.2 C
Roma
lunedì, 21 Aprile, 2025
HomePoliticaLimitazioni alla Libertà: Solo tramite Leggi, Non DPCM

Limitazioni alla Libertà: Solo tramite Leggi, Non DPCM

Il nuovo Piano nazionale pandemico, inviato in Conferenza Stato-Regioni, riconosce l’importanza dei vaccini contro le pandemie, ma non come unico strumento di contrasto, prevedendo restrizioni alla libertà personale solo in caso di “pandemia di carattere eccezionale” e senza l’uso di Dpcm. Il piano stabilisce che “lutilizzo di atti amministrativi coercitivi sarà escluso”, e le misure straordinarie devono essere approvate da leggi nel rispetto dei principi costituzionali. Il testo, ispirato ai valori fondanti del Servizio sanitario nazionale come giustizia e solidarietà, sottolinea l’importanza di un approccio cooperativo tra individui e istituzioni.

Il Piano, a cinque anni dall’inizio della pandemia di Covid in Italia, si distacca dalle rigide misure adottate in precedenza, chiedendo una valutazione centralizzata delle necessità e delle urgenze senza misure coercitive. Con oltre 150 pagine, il testo affronta vari aspetti della pianificazione e risposta a emergenze, come strategia, finanziamento e sorveglianza. Ogni intervento deve basarsi su “razionale scientifico”, guidato da precauzione, responsabilità e ragionevolezza, rispettando la dignità umana e promuovendo l’equità.

In caso di emergenze, le istituzioni devono essere pronte a operare, rendicontando l’uso delle risorse. Si evidenzia l’importanza di considerare le popolazioni vulnerabili e di attuare protocolli terapeutici efficaci. Anche in ambito farmacologico, la distribuzione dei vaccini deve seguire criteri di trasparenza e equità, evitando comunicazioni drammatiche. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha affermato che saranno tutelate le libertà dei cittadini, con adeguata copertura economica prevista in Finanziaria.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI