Nella nuova puntata di Voce alle Idee – Dialogo Aperto, condotta da Angelo Baglio, si discute un tema cruciale per il futuro culturale: la trasmissione delle tradizioni attraverso il teatro. Ospiti di prestigio sono Giorgio Villa, regista e direttore artistico dell’associazione Teatron, e il giovane regista Salvatore Riggi, che ha scelto di tornare a Caltanissetta per valorizzare la tradizione locale.
Villa sottolinea che il teatro è un veicolo per raccontare la nostra storia, evidenziando tuttavia una crisi di interesse nelle nuove generazioni, influenzate dalla digitalizzazione. Propone l’idea di una scuola di teatro per formare professionisti, così da trasformare la cultura locale in un’industria sostenibile, supportata peraltro dagli amministratori locali.
Riggi, formatosi all’Accademia di Roma, racconta la sua recente opera, il cortometraggio “Solo per amore, gli artisti di Dio”, che esplora il sacrificio degli artisti nella Settimana Santa nissena. Questa produzione mira a valorizzare il lavoro invisibile che precede la sacra rappresentazione della passione di Cristo e offre uno spaccato della dedizione dei creativi verso le tradizioni della città.
Riggi, ispirato da grandi maestri come Totò e Eduardo De Filippo, crede fermamente nella necessità di mantenere viva la tradizione siciliana, affermando che essa non consiste solo nel custodia delle ceneri, ma nel mantenere accesa la fiamma. La puntata invita tutti a partecipare alla proiezione del cortometraggio al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, dove si celebra la bellezza e la sacralità delle tradizioni locali.