Le associazioni culturali di Bergamo si riuniranno con l’assessore alla Cultura del Comune, Sergio Gandi, in un evento intitolato «La cultura e la città», organizzato dalla Fondazione Serughetti La Porta insieme a Csv Bergamo, il 7 marzo alle 20.45 presso la sede della Fondazione. Questa iniziativa, che risale agli anni Novanta, mira a promuovere il dialogo sull’importanza della cultura e il ruolo delle associazioni nella comunità. Gabriella Cremaschi, presidente della Fondazione, sottolinea il lungo percorso di relazioni che la Fondazione ha costruito in città.
Quest’anno, data la diversificazione del panorama culturale di Bergamo, la Fondazione ha collaborato con il Centro di servizio per il volontariato per coinvolgere un numero maggiore di associazioni, raccogliendo idee e bisogni attraverso un’indagine preliminare. L’incontro segue un processo di ascolto, in cui decine di associazioni hanno partecipato a questionari e discussioni per esplorare tematiche pertinenti da portare all’attenzione dell’assessore.
Cremaschi evidenzia come le associazioni locali contribuiscano a una visione dinamica della cultura, permettendo di comprendere meglio la realtà e creando spazi di aggregazione. Il dialogo con l’amministrazione è essenziale per sviluppare un’idea condivisa di cultura. Le associazioni, infatti, sostengono che la collaborazione sia fondamentale e che l’amministrazione debba considerare le loro esigenze per conoscere meglio la città.
L’incontro rappresenta un primo passo verso un confronto continuo e produttivo, in cui il dialogo tra il Comune e le associazioni possa aprire nuove opportunità di lavoro comune. La partecipazione è aperta a tutti, con ulteriori dettagli sul sito della Fondazione.