È iniziata a Perugia e Magione l’edizione 2025 del “Love Film Festival”, la prima rassegna cinematografica italiana dedicata interamente al tema dell’amore, sotto la direzione di Daniele Corvi. Madrina di questa undicesima edizione è l’attrice Giulia Schiavo, nota per il film “MalAmore”. Il tema quest’anno è l’amore per la sostenibilità ambientale e sociale.
Durante la conferenza stampa del 13 giugno, Corvi ha sottolineato l’importanza di avere un’attrice umbra come madrina, evidenziando il desiderio di rinvigorire il cinema nella regione. Schiavo ha descritto l’opportunità come un momento emozionante per sottolineare l’unità attraverso il cinema. Andrea Simonella ha aggiunto che il tema della sostenibilità si sposa bene con un cinema impegnato.
Tra gli eventi del festival, è stata presentata l’opera di Davide Ferrario, “L’isola della felicità”, per la quale è stato conferito il Grifone d’oro per la sostenibilità a Enel. Emiliano Maratea ha evidenziato l’impegno di Enel nel sostenere il festival e l’importanza della sostenibilità per il futuro del pianeta.
Nel corso della prima giornata sono stati proiettati documentari e film, inclusa la proiezione di “Amici per caso”. Il programma include masterclass con registi e attori e un’anteprima del documentario “Fellinesque”, dedicato a Federico Fellini.
Il festival beneficia del patrocinio della Regione Umbria e dei Comuni coinvolti, con un nuovo premio per i cortometraggi realizzati dalle scuole della provincia. La rassegna si impegna a promuovere la parità di genere e aderisce al progetto “No woman no panel”. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del festival.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.orvietonews.it