“Sono molto felice perché sarà un anno straordinario, ricco di eventi”. Così il sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, annuncia l’inaugurazione di ‘Lucera capitale della cultura di Puglia 2025’, che si svolgerà al cineteatro dell’opera. L’evento segna il passaggio di testimone da Monte Sant’Angelo, capitale della cultura nel 2024, a Lucera. Pitta sottolinea l’importanza di questo traguardo, che darà il via a una serie di eventi, puntando sia su quelli già consolidati nel territorio che su nuovi progetti collaborativi con i Monti Dauni.
Inoltre, verrà realizzato un monumento per ricordare l’importante riconoscimento della città, la cui posizione è ancora in fase di valutazione. Il sindaco assicura che Lucera è pronta ad accogliere il previsto afflusso di turisti durante l’anno. Sottolinea anche i significativi finanziamenti ricevuti, pari a un milione e 350 mila euro, destinati al rinnovamento del teatro Garibaldi, insieme ai lavori in corso per ampliare l’anfiteatro, che avrà una capienza di tremila posti e sarà restituito alla città entro giugno per la stagione estiva.
In occasione dell’inaugurazione, si esibirà anche il noto artista Sergio Cammariere, accompagnato dalla violoncellista Giovanna Famulari. Lucera è quindi pronta a intraprendere questo nuovo capitolo, ricco di eventi e opportunità culturali, confermando il suo impegno per il patrimonio e lo sviluppo della comunità.