Luciana Littizzetto, nell’ultima puntata di “Che tempo che fa”, ha deciso di non affrontare la denuncia ricevuta dal tenente Trabucco né le critiche delle associazioni di ex militari e ha trattato invece dell’importante sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato incostituzionale l’articolo che escludeva i single dall’adozione di minori stranieri. Si è rivolta ai single con una lettera, sottolineando che ora sono considerati capaci di crescere un bambino con amore. La sentenza ha eliminato un divieto che resisteva da 40 anni, affermando che la famiglia si basa sull’amore e non sullo stato civile.
Littizzetto ha evidenziato come in altre parti del mondo, come negli Stati Uniti e in vari paesi europei, l’adozione da parte di single sia già una realtà legale, mentre in Italia persiste un’idea tradizionale di famiglia. Ha elencato i paesi dove l’adozione è consentita per i single, ma ha anche avvertito delle difficoltà associate al processo di adozione, inclusi i costi, le lunghe attese e lo stress emotivo.
Ha incoraggiato i single a perseverare, evidenziando che la genitorialità, pur essendo impegnativa e impegnativa, porta una felicità inaspettata. Infine, ha fatto un appello affinché si aprano anche le adozioni nazionali per i single e ha ringraziato l’attrice Dalila Di Lazzaro, attiva nella lotta per questo diritto. La sua conclusione esprime l’auspicio di cambiamenti sostanziali nella legislazione italiana riguardo le adozioni.