27.2 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Macron e il Riconoscimento della Palestina: Scenari Eclatanti

Il presidente francese Emmanuel Macron sta valutando la possibilità di riconoscere ufficialmente uno Stato palestinese, un’azione che potrebbe alterare gli equilibri in Medio Oriente e ridefinire il ruolo della Francia sulla scena internazionale. Questo annuncio potrebbe arrivare durante la conferenza franco-saudita a New York, prevista dal 17 al 20 giugno 2025, scatenando già reazioni negative da parte di Israele.

La proposta francese si basa su un principio di due Stati, garantendo sicurezza per Israele e dignità per i palestinesi, e mira a rilanciare i negoziati attraverso un’iniziativa supportata dall’ONU e dalla cooperazione con Riyad. Tuttavia, Israele considera questa posizione come una delegittimazione, con il rappresentante israeliano in Francia che critica l’approccio “unilaterale” di Macron.

In un contesto di tensione crescente, il veliero “Madleen”, con a bordo attivisti come Greta Thunberg, si dirige verso Gaza per portare aiuti umanitari, ma deve assistere migranti sudanesi, il che solleva i timori di un intervento militare israeliano. La marina israeliana ha dichiarato di essere pronta a difendere le proprie acque territoriali, intensificando ulteriormente le preoccupazioni.

La Francia, tradizionalmente un partner di Israele, sta cercando di assumere un ruolo più attivo, mentre le critiche sulla guerra a Gaza e sulla colonizzazione in Cisgiordania stanno logorando le relazioni bilaterali. Attualmente, la Palestina è riconosciuta da 138 paesi, inclusi 13 della UE.

La sfida per Macron è significativa: avviare una diplomazia innovativa per affrontare un conflitto che perdura da decenni, ma con il rischio di isolarsi se non riuscirà a coinvolgere altri paesi europei.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.nuovogiornalenazionale.com

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI