21.9 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomePoliticaMafia e Politica: L'uscita dal carcere dell'ex consigliere Giacomo Olivieri

Mafia e Politica: L’uscita dal carcere dell’ex consigliere Giacomo Olivieri

Giacomo Olivieri, ex consigliere regionale pugliese, è stato rilasciato dal carcere dopo oltre 13 mesi di detenzione. È stato arrestato il 26 febbraio 2024 con l’accusa di scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione nell’ambito dell’inchiesta ‘Codice interno’, condotta dalla DDA e dalla squadra mobile di Bari. La decisione di concedere gli arresti domiciliari, in una casa a Parabita da un parente, è stata presa dal gup di Bari, Giuseppe De Salvatore, su richiesta degli avvocati di Olivieri, Gaetano e Luca Castellaneta.

Olivieri è imputato insieme ad altri 108 nel processo in abbreviato e la DDA ha richiesto per lui una condanna a 10 anni di reclusione. Gli inquirenti sostengono che nel 2019 avrebbe facilitato l’elezione della moglie, Maria Carmen Lorusso, al consiglio comunale di Bari, raccogliendo voti da tre clan mafiosi. La moglie di Olivieri è tornata in libertà lo scorso ottobre, dopo aver scontato otto mesi ai domiciliari.

Il caso evidenzia come la criminalità organizzata possa infiltrarsi nella politica locale, influenzando il risultato delle elezioni. La figura di Olivieri risulta centrale in questo contesto, poiché è accusato di aver collaborato attivamente con i clan per ottenere un vantaggio elettorale per la moglie. Il processo continua a suscitare attenzione, sia per il numero di imputati coinvolti che per la gravità delle accuse. Olivieri, ora ai domiciliari, dovrà affrontare le conseguenze legali delle accuse che lo riguardano, con una potenziale condanna che potrebbe avere un impatto significativo sulla sua vita e sulla sua famiglia.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI