Presentato questa mattina a Nocera Inferiore, presso la curia vescovile, il programma della rassegna “Maggio della Cultura”, giunta alla quarta edizione e promossa dalla diocesi di Nocera Inferiore-Sarno. Gli eventi si svolgeranno nelle sale della curia in via Vescovado. Il vescovo Giuseppe Giudice ha sottolineato l’importanza di investire in cultura come iniezione di speranza per il territorio. Il primo appuntamento sarà la mostra di arte contemporanea Jubileum25, che inaugura domani alle 19 e sarà aperta fino al 6 giugno. Artisti come Gennaro Scarpetta, Raffaela Russo e Domenico Striano reinterpretano opere storiche del Museo San Prisco.
La mostra si inserisce nel programma nazionale “Nel tuo nome. L’arte parla di comunità”, collegando il passato al presente. Tra gli eventi in programma, il 13 maggio si terrà l’intitolazione della biblioteca diocesana al beato Giovanni Paolo I, a cui parteciperà la postulatrice Stefania Falasca. Il 16 maggio sarà presentato il libro di Maria Rita Cerimele, “Diana Pezza Borrelli. Come un uragano”. Il 20 maggio, mons. Alfonso Amarante parlerà di identità e fede con altri studiosi. Il 24 maggio si svolgerà il Premio Euanghelion, con un intervento della giornalista Monica Mondo. Il 31 maggio ci sarà un concerto del cantore Vincenzo Romano, e il 6 giugno si presenterà il libro “Dalla memoria al cuore” di Patrizia Sereno.