33.3 C
Roma
sabato, 21 Giugno, 2025
HomeAttualitàMaltempo in Sicilia e Calabria: Cicloni, Piene e Frane

Maltempo in Sicilia e Calabria: Cicloni, Piene e Frane

Forti piogge e maltempo hanno colpito duramente il Sud Italia, in particolare Sicilia e Calabria, costringendo i vigili del fuoco a intervenire centinaia di volte. A Palermo, una palazzina disabitata è crollata, causando disagi nel quartiere di Ballarò e frane sulla strada provinciale a San Marino delle Scale. Il torrente Milioti è esondato a Villagrazia di Carini, mentre vari alberi sono caduti. La protezione civile ha emesso nuovi avvisi di allerta meteo, spostandosi su differenti regioni. Per oggi, è prevista un’allerta arancione in Basilicata per rischio idraulico e in Puglia per rischio idrogeologico in diverse aree; in Sardegna, l’allerta riguarda la Gallura e i bacini Flumendosa e Flumineddu.

In Sicilia, un altro edificio in fase di demolizione è crollato a Caltanissetta, schiacciando un’auto senza occupanti a bordo. Le province siciliane stanno affrontando allagamenti significativi, con danni ingenti alle Eolie. In Sardegna, il forte vento ha causato il crollo del tetto di un allevamento, con alcuni animali morti. La Protezione civile della Basilicata è attiva nel monitoraggio dei fiumi a causa della pioggia abbondante del giorno precedente, con un’allerta arancione per il fiume Agri.

A Pisticci, il ponte sul Basento è stato chiuso poiché il fiume ha superato il livello di guardia. Anche Lipari ha subito danni ingenti alle strutture portuali con la devastazione della banchina commerciale, mentre a Vulcano e Filicudi si registrano danni significativi. La situazione in Calabria non ha mostrato criticità particolari per la popolazione, sebbene le esondazioni e le frane abbiano colpito molte aree. Gli interventi da parte dei vigili del fuoco hanno superato le 500 unità, principalmente per alberi e cartelloni caduti.

Un aereo Ryanair diretto a Reggio Calabria è stato dirottato su Brindisi a causa del forte vento che ha colpito la regione. Anche se la situazione ha mostrato segni di miglioramento, Coldiretti ha sollevato preoccupazioni per i danni alle coltivazioni in serra. Le previsioni meteo annunciano nuovi nubifragi e mareggiate nei prossimi giorni, aggravati dalla presenza di due cicloni che interesseranno l’Italia.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI