La Regione Piemonte ha avviato la campagna di sensibilizzazione “Maneggiare con cura”, volta alla prevenzione degli incidenti domestici nei bambini da 0 a 6 anni. Nella fascia d’età 2-5 anni, i bambini diventano più autonomi e curiosi, aumentando il rischio di cadute, schiacciamenti, soffocamenti e avvelenamenti, come indicato dalle Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità.
Gli incidenti domestici rappresentano un’importante problematica di sanità pubblica, e vari paesi nel mondo hanno implementato politiche per ridurre tale fenomeno. In Italia, il Piano Nazionale di Prevenzione 2020-2025 mira a migliorare la conoscenza e le azioni preventive nel settore, coinvolgendo pediatri e medici di medicina generale.
La campagna “Maneggiare con cura” integra obiettivi nazionali e regionali per sensibilizzare le famiglie sull’importanza di creare ambienti sicuri per i più piccoli. È il frutto di un progetto collaborativo tra pediatri, operatori della salute, insegnanti, studenti e specialisti di comunicazione, con il supporto della Regione Piemonte.
Per comunicare efficacemente, la campagna ha prodotto undici poster e cartoline in diverse lingue (italiano, arabo, cinese, cingalese, albanese, croato, francese, inglese, rumeno, russo e spagnolo), contenenti raccomandazioni pratiche, adattate per fasce di età. Le indicazioni spaziano dalla regolazione della temperatura dell’acqua al modo di coricare un bambino, fino all’attenzione ai cibi che potrebbero causare soffocamento. Queste precauzioni devono essere sempre seguite, indipendentemente dall’età del bambino.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.atnews.it