33.3 C
Roma
sabato, 21 Giugno, 2025
HomeAttualitàManifestazione per l'Europa: 50.000 Voci per il Futuro

Manifestazione per l’Europa: 50.000 Voci per il Futuro

Il 15 marzo 2025, a Roma si è svolta una manifestazione per l’Europa in piazza del Popolo, che ha visto la partecipazione di numerosi leader e cittadini. Liliana Segre, senatrice a vita, ha affermato che è il momento di considerare l’Europa come una patria da difendere, sottolineando che l’arrendevolezza non previene conflitti, ma anzi li incoraggia. Fabrizio Barca, co-coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità, ha contestato la proposta della Presidente della Commissione UE von der Leyen di rafforzare gli eserciti nazionali, suggerendo invece una difesa comune centrale e negozi negoziali per il disarmo.

Michele Serra ha confermato la massiccia partecipazione, con 50mila persone in piazza, e ha invitato a mantenere vivo il coinvolgimento. Maurizio Landini, segretario della Cgil, ha spiegato che la pace richiede dialogo e confronto, proponendo una grande assemblea per discutere di pace, disarmo e lavoro. I Radicali italiani hanno insistito sulla necessità di una difesa comune armata per proteggere l’Europa.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha richiesto un’Europa più forte per rispondere alle istanze dei cittadini, mentre la senatrice Elena Cattaneo ha evidenziato come l’Europa sia un baluardo della conoscenza e ha chiesto una Difesa comune. Elly Schlein, segretaria del Pd, ha preferito evitare polemiche e celebrare la manifestazione, mentre Andrea Riccardi, fondatore di Sant’Egidio, ha richiamato all’unità europea in un momento storico cruciale. La manifestazione ha mostrato una forte volontà collettiva verso una maggiore integrazione e una difesa comune in Europa.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI