Oggi a Pesaro si è svolto il Marche Pride, un evento che ha visto la partecipazione attiva delle famiglie arcobaleno. Francesca, una mamma di Civitanova Marche, ha dichiarato che l’iniziativa mira a dimostrare ai propri figli l’importanza di costruire comunità e di impegnarsi in politica in modo divertente. Ha spiegato che la loro associazione porta avanti un messaggio significativo: i bambini delle famiglie omosessuali non sono solo piccoli, ma crescono fino a diventare adulti che spesso vengono trascurati dal Governo, nonostante esistano ricerche sul loro benessere e sviluppo.
Francesca ha sottolineato la varietà di età tra i membri del gruppo, che vanno da 7 mesi a 15 anni, evidenziando la necessità di riconoscere i diritti e le esperienze di tutti i figli delle famiglie omosessuali. Ha inoltre espresso la sua soddisfazione per il fatto di essere a Pesaro, una città definita inclusiva, non solo durante il mese di giugno, ma anche nel resto dell’anno. L’evento rappresenta così un’importante manifestazione a favore dei diritti delle famiglie arcobaleno e della loro visibilità nella società.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.lapresse.it