21.9 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomeCulturaMassa: Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028 - Opportunità e Sfide...

Massa: Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028 – Opportunità e Sfide da Affrontare

C’è grande entusiasmo a Massa dopo l’annuncio del sindaco Francesco Persiani riguardo alla candidatura della città come “Capitale italiana della cultura” per il 2028. I cittadini sono stati invitati a esprimere le loro opinioni su cosa valorizzare e migliorare per sostenere questa candidatura. Sandra Bini evidenzia come lo sviluppo “dal mare ai monti” può diventare un brand per la città, ognuna con le proprie peculiarità da promuovere. Anche Aurora Balzani sostiene l’iniziativa, sottolineando l’importanza di eventi culturali per rendere Massa più vivace.

Gli attori di Gioca Mistero, guidati da Andrea Mosti, ricordano la tolleranza storica della città, evidenziando il valore di Alberico Cybo Malaspina. Andrea Quintavalle afferma che Massa non è una provincia marginale ma un luogo ricco di storia e tesori da scoprire, come il Palazzo Ducale e il Castello Malaspina, che Alice Moretti suggerisce di valorizzare. Fabio Belfiore sottolinea il potenziale storico non sfruttato della città, mentre Davide Bennati mette in risalto l’importanza della cultura e del teatro, citando figure storiche come Pascoli e Leopardi.

Daniele Badiali ritiene che la candidatura possa dare impulso all’economia locale, mentre Alessandro Bonotti avverte della necessità di adeguare i servizi per gestire l’aumento del turismo. Andrea Vita considera la competizione come un’opportunità, ma Gianmarco Pardini esprime riserve sulla reale volontà di sfruttare il potenziale di Massa. La città si prepara, quindi, a una sfida che potrebbe esaltarne il valore culturale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI