Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto una laurea Honoris causa presso l’Università di Coimbra, in Portogallo. Durante la cerimonia, Mattarella ha sottolineato l’importanza delle università nel promuovere la conoscenza e il confronto, elementi cruciali per il dialogo costruttivo e il senso del bene comune. Ha affermato che questi principi sono fondamentali per la crescita economica nei moderni Stati di diritto, contribuendo anche all’innovazione e all’accumulazione di capitale sociale.
La cerimonia è stata caratterizzata dalla tradizionale “cerimonia dei mantelli”, con la presenza del re di Spagna, Felipe VI, e del presidente portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa. Gli studenti dell’ateneo hanno accolto Mattarella srotolando mantelli sul percorso d’ingresso.
Nel suo intervento, il presidente ha anche fatto riferimento alle battaglie comuni di Italia e Portogallo per la democrazia e la libertà, celebrando il 25 aprile come una data significativa per entrambi i popoli, simbolo del coraggio nella difesa dei diritti civili e del pluralismo politico. Mattarella ha evidenziato come questi valori abbiano plasmato le rispettive identità nazionali e l’unità europea, invitando le nazioni a fronteggiare insieme le sfide attuali.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: tg24.sky.it