Contributi per l’Innovazione Tecnologica nella Pubblica Amministrazione
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha destinato oltre 2 milioni di euro a fondo perduto per progetti di innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione attraverso l’iniziativa "Fintech Factory MEF". Il bando è rivolto a startup, piccole e medie imprese (PMI) e imprese a guida femminile.
Le tecnologie proposte dovranno affrontare sfide specifiche, inclusa la previsione di scenari economici, l’ottimizzazione dei flussi documentali, la standardizzazione dei dati, l’educazione finanziaria e la prevenzione di frodi informatiche.
Attualmente sono disponibili due avvisi pubblici che mirano a selezionare progetti capaci di migliorare i concetti di processo e servizio pubblico. Le imprese interessate possono presentare le loro candidature fino al 20 giugno 2025, proponendo soluzioni basate su intelligenza artificiale, analisi predittiva, gestione dei dati non strutturati e cybersicurezza. Gli interessati devono inviare la documentazione via PEC all’indirizzo [email protected], rispettando i requisiti indicati negli avvisi.
L’iniziativa è aperta a startup, spin-off e PMI verticali nel settore delle nuove tecnologie, inclusi progetti femminili di massimo 24 mesi di attività. Le aziende selezionate accederanno a laboratori virtuali per testare le loro soluzioni con la consulenza di esperti. Inoltre, per le startup femminili, sono previsti seminari dedicati allo sviluppo imprenditoriale. Secondo i dati aggiornati ad aprile 2025, in Italia ci sono oltre 12.000 startup innovative e quasi 3.000 PMI.
"Fintech Factory MEF" rappresenta non solo un’opportunità di finanziamento, ma anche una piattaforma di collaborazione tra innovatori e istituzioni per sviluppare un ecosistema digitale a servizio del Paese.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.italiaoggi.it