Nel 2024, il Veneto si conferma tra le regioni italiane con il maggior numero di donazioni e trapianti. In occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, l’11 aprile, Rovigo ospiterà l’evento “Con il cuore si può… una seconda possibilità” al teatro Sociale, organizzato da Aido. La serata, condotta da Federica Morello, prevede la partecipazione dell’Orchestra sinfonica del Veneto diretta dal maestro Stefano Romani e del tenore Cristian Ricci, oltre a testimonianze di persone che hanno ricevuto trapianti e hanno compreso il valore della donazione.
L’assessore alla cultura, Erika De Luca, sottolinea l’importanza dell’informazione e della sensibilizzazione della comunità, considerandolo un gesto di consapevolezza. L’iniziativa, voluta da Mirko Bernardinello, è realizzata grazie alla collaborazione di Aido Veneto, Aido provinciale Rovigo, il Comune e il supporto di Bvr Banca Veneto Centrale. L’assessore regionale Cristiano Corazzari ha evidenziato che il Veneto è una regione di grande solidarietà, con numeri di donazione tra i migliori a livello nazionale, ma ha avvertito della necessità di mantenere alta l’attenzione contro i messaggi errati riguardo alla donazione.
Nonostante i progressi, è crescente l’opposizione alla donazione. Valentino Rossin, presidente regionale Aido, ha ribadito l’importanza di eventi come questo, arricchiti dalla musica. Massimiliano Bonfà di Bvr Banca ha auspicato una collaborazione continua a favore della salute. Diverse sinergie, tra cui la Provincia di Rovigo e l’Università di Padova, hanno reso possibile l’organizzazione dell’evento, che è a ingresso gratuito con prenotazione.