L’Abruzzo sta vivendo un momento positivo nel mercato del lavoro, con dati che indicano un trend in crescita. Questo è emerso durante la presentazione dell’iniziativa “C’è posto per te”, un progetto di Sviluppo Lavoro Italia dedicato a facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, tenutasi all’Aquila.
Secondo le informazioni fornite dall’Istat, nel 2024 il tasso di occupazione in Abruzzo ha raggiunto il record del 61,2%, corrispondente a oltre 508mila lavoratori attivi. Inoltre, si è registrata una diminuzione del tasso di disoccupazione, sceso al 7,2% rispetto all’8,3% del 2023. Il trend si rivela particolarmente favorevole nell’ultimo quadrimestre del 2024, durante il quale il tasso di disoccupazione ha toccato il 5,2%, significativamente inferiore alla media nazionale.
Tuttavia, il Cresa ha segnalato che il numero di inattivi resta stabile, intorno ai 263mila, mentre il numero di Neet, ovvero i giovani non impegnati né nel lavoro né nello studio, è aumentato di circa 4mila unità rispetto all’anno precedente.
Paola Nicastro, presidente di Sviluppo Lavoro Italia, ha sottolineato la necessità di interventi mirati, proponendo l’implementazione di servizi accessibili per stimolare l’inserimento lavorativo, specialmente per le fasce più vulnerabili della popolazione.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: abruzzoweb.it