24.1 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Mercato del lavoro italiano in crescita: trend e sfide attuali

Il mercato del lavoro in Italia presenta segnali di crescita, come attestano i recenti dati dell’Istat. A maggio, si è registrato un aumento di 80 mila occupati (0,3%) rispetto ad aprile, portando il totale a 24,3 milioni, il livello più alto dal 2004. L’occupazione è cresciuta grazie all’incremento di dipendenti permanenti (+388 mila nel corso dell’anno) e lavoratori autonomi (+175 mila), mentre quelli a termine sono diminuiti di 155 mila unità.

Il tasso di occupazione ha raggiunto il 62,9%, con un incremento dello 0,2%. Tuttavia, il tasso di disoccupazione è salito al 6,5%, evidenziando un paradosso legato all’ingresso nel mercato di lavoro di 172 mila persone tra i 15 e i 64 anni, che prima erano inattive. Questo ha portato a un totale di disoccupati pari a 1,69 milioni, un aumento di 113 mila rispetto ad aprile.

Tra i dati rilevanti, spicca l’incremento di lavoratori over 50, con un aumento di 124 mila rispetto ad aprile e 572 mila rispetto a un anno fa, arrivando a un totale di oltre 10 milioni. Questo invecchiamento della forza lavoro è attribuibile a un calo demografico e a restrizioni sui pensionamenti anticipati negli ultimi 20 anni.

D’altro canto, il tasso di disoccupazione giovanile ha raggiunto il 21,6%, segnalando una continua difficoltà di accesso al mercato per i giovani, mentre l’occupazione femminile è aumentata del 0,7% rispetto a maggio 2024, ma rimane inferiore alla media europea. Questi dati evidenziano la necessità di interventi mirati per migliorare l’integrazione di giovani e donne nel mondo del lavoro.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI