Sabato 21 giugno 2025, dalle ore 9, il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata parteciperà al “Mercato di Testaccio Open”, un evento che promuove uno stile di vita sano. La professoressa Laura Di Renzo e la dottoressa Paola Gualtieri guideranno iniziative dedicate alla valutazione psico-nutrizionale dei cittadini.
L’incontro prevede laboratori, talk e screening per la salute, incentrati sull’importanza di una corretta alimentazione per la longevità e il benessere. La Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica si propone di sensibilizzare il pubblico sui benefici di un’alimentazione equilibrata e sulla prevenzione delle malattie croniche.
Durante l’evento, i cittadini avranno accesso a screening gratuiti per valutare il loro stato nutrizionale, cardiologico e psicologico. Saranno analizzati parametri come la composizione corporea per comprendere il proprio stato di salute e monitorare indicatori di rischio cardiovascolare. Inoltre, colloqui e questionari validati aiuteranno a individuare segni di disagio emotivo legati allo stile di vita e all’alimentazione.
Gli esperti forniranno consigli personalizzati basati sui dati raccolti, puntando a migliorare le abitudini alimentari e lo stile di vita dei partecipanti.
Il progetto mira anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della nutrizione per la salute generale e mentale, con un approccio scientifico e interattivo. L’obiettivo è far comprendere come una corretta alimentazione possa prevenire malattie e migliorare la qualità della vita quotidiana.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: web.uniroma2.it