21.6 C
Roma
mercoledì – 9 Luglio 2025

Mercato Lusso 2024: Flessione e Nuovi Scenario Globali

Nel 2024, il mercato globale dei beni di lusso personali ha chiuso a 364 miliardi di euro, registrando un calo dell’1% rispetto al 2023, leggermente meglio delle previsioni di novembre. Secondo il Monitor Altagamma-Bain, realizzato da Bain & Company, l’instabilità geopolitica e commerciale ha influito negativamente sulla fiducia dei consumatori e sulla domanda. Si prevede per il primo trimestre una flessione tra -1% e -3%, con un possibile calo annuale compreso tra il -5% e il -2%. Nonostante questa contrazione, dal 2019 il settore ha visto una crescita del 28%, rimanendo al di sopra dei livelli pre-pandemia.

Alcune categorie di beni, come jet privati, yacht e abbigliamento, si mantengono stabili, mentre vini, liquori, orologeria e pelletteria rallentano. Il lusso esperienziale, legato a ospitalità e gastronomia, continua a prosperare.

Per il primo trimestre del 2025, si stima un calo tra -3% e -1%. Le previsioni per l’anno variando da un rimbalzo moderato (tra -2% e +2%) a contrazioni significative (fino a -9%).

Geograficamente, gli Stati Uniti e la Cina affrontano le maggiori difficoltà economiche. Negli USA, la volatilità legata ai dazi sta influenzando i consumi, nonostante un interesse crescente per il lusso accessibile. In Cina, la classe media sembra essere in fase di attesa, pur mantenendo un alto potenziale di crescita. Europa e Giappone mostrano stabilità ma segnali di rallentamento, principalmente a causa del calo turistico. Al contrario, Medio Oriente, America Latina e Sud-Est Asiatico continuano a registrare andamenti positivi.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: finanza.repubblica.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI