28.5 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Milano: Diplomazia e Pace nel Cuore del Conflitto Globale

A Milano, un’indagine di Ipsos per Unipol rivela che il 91% dei cittadini ritiene la diplomazia l’unico strumento capace di fermare i conflitti, un dato significativamente superiore alla media nazionale. La preoccupazione per l’escalation bellica è alta, con il 74% degli intervistati allarmato, citando il conflitto in Ucraina come il più preoccupante. Le opinioni sulla spesa militare sono divise: il 32% la considera adeguata, mentre il 45% è contrario all’ipotesi di aumentarne la quota al 3% del PIL.

In tema di difesa, il 58% dei milanesi sostiene la creazione di un esercito unico europeo, mentre la reintroduzione della leva obbligatoria genera pareri contrastanti: il 43% in favore e il 43% contrario. Diverse manifestazioni pubbliche si sono svolte in città, tra cui un presidio silenzioso in Piazza Duomo contro la guerra e una recente marcia contro le politiche israeliane su Gaza, con una forte partecipazione emotiva da parte dei cittadini.

Il Comune di Milano ha avviato iniziative a sostegno dei profughi ucraini, tra cui l’illuminazione di edifici pubblici e piani di accoglienza. Inoltre, centri sociali e associazioni stanno organizzando eventi culturali per promuovere il messaggio di pace, sostenendo il principio costituzionale che ripudia la guerra. Tuttavia, persistono tensioni tra diversi gruppi nelle manifestazioni, evidenziando la necessità di un dialogo inclusivo che eviti polarizzazioni ideologiche. La città continua a navigare tra le istanze di pace e le complessità della sua realtà sociale.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: conoscimilano.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI