24.1 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Milano: verso un centro di innovazione sull’intelligenza artificiale

Milano – Il nuovo presidente di Assolombarda, Alvise Biffi, ha delineato alcune priorità per la Lombardia, come la creazione di un grande centro di sperimentazione sull’intelligenza artificiale, pubblico e aperto, per sfruttare il potenziale innovativo della regione, che produce il 20% degli articoli scientifici di qualità, il 20% dei brevetti e ospita il 22% delle startup innovative italiane. Biffi ha anche sottolineato l’importanza di affrontare la sfida legata ai costi dell’energia, proponendo un mix di nucleare di nuova generazione, rinnovabili e gas verdi, poiché i costi attuali non sono sostenibili.

Ha evidenziato la necessità di aumentare la produttività attraverso nuove tecnologie per migliorare i salari, attualmente insufficienti rispetto al costo della vita. Biffi, imprenditore nel campo della digitalizzazione e della cyber security, ha rappresentato un “quadrilatero” economico che genera il 13,4% del PIL nazionale. Ha discusso le sfide imposte dalla guerra commerciale e dai dazi, sottolineando l’impatto sul settore dell’export, che vale 13,7 miliardi di euro verso gli Stati Uniti.

In un contesto di tensioni geopolitiche, ha auspicato una rapida risoluzione dei conflitti per ampliare i mercati di sviluppo. Ha anche messo in evidenza la formazione, citando il 44,8% delle imprese che segnalano difficoltà nel reperire personale qualificato, come tecnici e sviluppatori di intelligenza artificiale. Biffi ha affermato che l’ottimizzazione della produttività attraverso l’intelligenza artificiale può liberare risorse per aumentare i salari. L’assemblea ha ricevuto anche messaggi di auguri da varie figure istituzionali e sindacali.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilgiorno.it

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI