20.4 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Mitsubishi Electric: Innovazione e IA nell’Automazione Industriale

Mitsubishi Electric sta apportando importanti cambiamenti nella sua strategia di automazione industriale, concentrandosi su un modello di business orientato maggiormente al valore piuttosto che al volume. Questa evoluzione coinvolge investimenti significativi in software, servizi e intelligenza artificiale, con l’obiettivo di ampliare la propria presenza in mercati emergenti.

La nuova versione della piattaforma di automazione Genesis, insieme ad altri strumenti come Melsoft Gemini e Melsoft Vixio, rappresenta il cuore di questa trasformazione. Genesis 11 offre licenze illimitate per tag e client, promettendo maggiore convenienza nella sua implementazione. Inoltre, sarà introdotto un nuovo pannello operatore, il Got 3000, che permetterà un accesso remoto facilitato alle macchine.

Allo stesso modo, il controller Melsec MX introduce tecnologie avanzate in grado di gestire più assi in alta velocità, mentre gli inverter della serie FR-D800 sono progettati per un risparmio energetico e manutenzione predittiva. Mitsubishi Electric, partendo dalla propria sede in Giappone, punta a espandere il proprio know-how nell’IA e nel cloud, con l’intenzione di raddoppiare il personale dedicato entro il 2031. L’importanza dell’Italia nella strategia aziendale è fondamentale, soprattutto per la sua connessione diretta con i costruttori di macchinari e lo sviluppo locale di soluzioni.

Queste innovazioni non solo mirano a migliorare i prodotti esistenti, ma anche a diversificare l’offerta verso nuovi settori industriali, dimostrando l’impegno dell’azienda a rimanere competitiva nel panorama globale dell’automazione.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.industriaitaliana.it

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI