MANTOVA – La Giunta comunale ha approvato importanti modifiche al Piano Urbanistico della città (PGT), focalizzandosi sulle aree già abitate. Questi provvedimenti mirano principalmente a valutare l’impatto ambientale delle modifiche attraverso una verifica preliminare di assoggettabilità a VAS, che determinerà se necessitano di una valutazione ambientale approfondita. È prevista anche la raccolta di pareri da parte di associazioni, cittadini e imprese.
Tra le modifiche significative, è prevista la creazione di una nuova pista ciclabile a Dosso del Corso, che richiederà la trasformazione di 51 metri quadrati di terreno residenziale in area stradale. Inoltre, sarà realizzata una pista ciclopedonale tra Lunetta e l’Ostigliese, necessitando di circa 27 metri quadrati di terreno agricolo e 180 metri quadrati già destinati alla viabilità.
L’area stradale vicino alla nuova scuola in via Rinaldo Mantovano verrà ridotta di circa 1700 metri quadrati, integrando questo spazio alla scuola, mentre il parcheggio limitrofo sarà ampliato di 190 metri quadrati per migliorare l’accesso.
Un’importante richiesta della “Congregazione Povere Figlie di Maria” ha portato al cambio di destinazione di un’area di 800 metri quadrati in via Dugoni, trasformandola da uso pubblico a residenziale.
Infine, la Giunta ha semplificato le norme per cambiare la destinazione d’uso di edifici precedentemente vincolati a funzioni pubbliche e ha aggiornato regolamenti relativi ai distributori di carburante dismessi, stabilendo criteri di riconversione. È previsto un rinnovo dell’accordo con il Ministero della Difesa per la manutenzione e custodia del Sacrario Militare presso il Cimitero monumentale di Borgo Angeli, con un contributo di 7.000 euro per il 2025.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: mantovauno.it