27.2 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Modulo Cai Digitale: La Rivoluzione Assicurativa Inizia Ora

A partire dal 1° luglio 2025, entra in vigore la versione digitale della Constatazione Amichevole di Incidente (Cai), un cambiamento significativo nel settore assicurativo italiano. Questa novità, supportata dall’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni (Aiped), si inserisce nel contesto di un anno nel quale si sono verificati 1,8 milioni di sinistri stradali, con l’80% risarcito attraverso il sistema diretto.

Il nuovo modulo digitale potrà essere compilato da automobilisti tramite app o siti web delle compagnie assicurative, consentendo di registrare tutte le informazioni necessarie, come luogo, data, targa dei veicoli coinvolti e dinamica dell’incidente, facilitato anche dall’inserimento di fotografie. Per garantire la validità del documento, sarà richiesta una firma digitale attraverso Spid o Cie. Questo processo dovrà rispettare la privacy degli assicurati, applicando misure di crittografia per proteggere dati sensibili.

Nonostante l’innovazione, il presidente di Aiped, Luigi Mercurio, ha sottolineato che il modulo cartaceo non verrà abbandonato; le compagnie dovranno continuare a offrire entrambe le opzioni, per non penalizzare gli utenti meno familiari con la tecnologia. È previsto che l’introduzione del Cai digitale migliori la qualità delle informazioni e velocizzi la gestione delle pratiche assicurative, sebbene non influenzi profondamente l’apertura del sinistro, che già avviene in tempi rapidi grazie a processi automatizzati.

Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.agenziagiornalisticaopinione.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI