La FIFA ha annunciato che distribuirà un miliardo di dollari (929 milioni di euro) tra le 32 squadre partecipanti alla prima edizione del Mondiale per Club, che si svolgerà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. Questo montepremi rappresenta il più alto mai assegnato in un torneo per club. Il presidente Gianni Infantino è consapevole delle critiche suscitate da questo nuovo torneo, che durerà un mese, si giocherà alla fine della stagione e si terrà ogni quattro anni. Per affrontare le critiche, la FIFA ha deciso di inondare di fondi i club partecipanti, sperando che ciò possa mitigarne i disagi, come il sovraccarico del calendario, l’aumento degli infortuni e la stanchezza dei giocatori.
Inoltre, è stato annunciato un fondo di solidarietà di almeno il 15%, che verrà distribuito tra le squadre non partecipanti attraverso le sei confederazioni internazionali. Questo fondo ha l’obiettivo di ridurre il divario tra club grandi e piccoli a livello globale. La decisione di introdurre queste misure riflette la volontà della FIFA di incentivare la partecipazione e cercare di bilanciare le disparità finanziarie nel calcio. Con queste iniziative, la FIFA spera di garantire un maggiore equilibrio nel panorama calcistico internazionale, nonostante le sfide legate all’organizzazione e alle conseguenze di un torneo di grande portata come il Mondiale per Club.